-16%
/ /

Espansione volumetrica del complesso osteo – muco – gengivale

 131,00 156,00

Negli ultimi anni abbiamo osservato un numero sempre più crescente di nuovi materiali proposti come sostituti dell’osso umano senza dei follow-up clinici utili nel valutare l’efficacia nel tempo. La letteratura scientifica si prodiga nel descrivere l’utilizzo di questi biomateriali, perdendo di vista le potenzialità rigenerative dell’osso umano. Lo scopo di questo libro, attraverso la presentazioni di diversi casi clinici completi di una ricca componente fotografica, è quello di illustrare le caratteristiche rigenerative e riparative del tessuto osseo umano, cercando di sfruttarle nelle varie tecniche chirurgiche soprattutto nell’espansione volumetrica del complesso osteo-mucogengivale.

 

INDICE

1. Estrazione dentale
2. Difetto osseo
3. Impianti differiti nei difetti ossei
4. Espansione volumetrica della cresta residua del mascellare posteriore
5. Espansione volumetrica del complesso osteo-muco-gengivale delle creste edentule
6. Protocollo chirurgico dell’espansione volumetrica dell’osso mandibolare

TUE - CRESPI

Descrizione

PRONTA CONSEGNA
A cura di R. Crespi 

40 crediti ECM 

PAGINE …….
ILLUSTRAZIONI Immagini a colori
FORMATO  EF20171
LINGUA Italiano
EDITORE Tueor Servizi
EDIZIONE 2021

 

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Sii il primo a recensire “Espansione volumetrica del complesso osteo – muco – gengivale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quick Comparison

SettingsEspansione volumetrica del complesso osteo - muco - gengivale removeLa salute della bocca nell'era del microbioma removeIl laser a diodo removeAnatomia, ergonomia e tecniche operative in terapia parodontale non chirurgica: la strumentazione manuale removeDissezione anatomica in chirurgia orale removeChildren & Caries - Assessment caries risk remove
NameEspansione volumetrica del complesso osteo - muco - gengivale removeLa salute della bocca nell'era del microbioma removeIl laser a diodo removeAnatomia, ergonomia e tecniche operative in terapia parodontale non chirurgica: la strumentazione manuale removeDissezione anatomica in chirurgia orale removeChildren & Caries - Assessment caries risk remove
Image
SKUTUE - CRESPITUEOR-GENOVESIRONTUEOR-LIBRO NARDITUEOR-DISSTUEOR - MORANDINI
Rating
Price

 131,00 156,00

 98,00

 68,00 80,00

 84,00

 95,00 110,00

 18,00

Stock
Availability
Add to cart

Description

Negli ultimi anni abbiamo osservato un numero sempre più crescente di nuovi materiali proposti come sostituti dell’osso umano senza dei follow-up clinici utili nel valutare l’efficacia nel tempo. La letteratura scientifica si prodiga nel descrivere l’utilizzo di questi biomateriali, perdendo di vista le potenzialità rigenerative dell’osso umano. Lo scopo di questo libro, attraverso la presentazioni di diversi casi clinici completi di una ricca componente fotografica, è quello di illustrare le caratteristiche rigenerative e riparative del tessuto osseo umano, cercando di sfruttarle nelle varie tecniche chirurgiche soprattutto nell’espansione volumetrica del complesso osteo-mucogengivale.

  INDICE 1. Estrazione dentale 2. Difetto osseo 3. Impianti differiti nei difetti ossei 4. Espansione volumetrica della cresta residua del mascellare posteriore 5. Espansione volumetrica del complesso osteo-muco-gengivale delle creste edentule 6. Protocollo chirurgico dell'espansione volumetrica dell'osso mandibolare
ISTITUTO STOMATOLOGICO TOSCANO
A cura di Annamaria Genovesi 50 crediti ECM Il nuovissimo libro a cura di Annamaria Genovesi e l'Istituto Stomatologico Toscano sui protocolli clinici per l'igiene orale. Scadenza crediti 31 dicembre 2022 PRONTA CONSEGNA

IL LASER A DIODO

Tecniche operative step by step, applicazioni, protocolli e casi clinici con follow-up

NUOVA EDIZIONE ITALIANA

Marisa RONCATI

La conoscenza è vita che permette di elevare l’individuo e lo indirizza verso percorsi di professionalità e di dedizione passionale. L’evoluzione delle tecnologie dedicate alla strumentazione manuale non può prescindere da un attento studio morfologico anatomico radicolare per portare il professionista a erogare protocolli operativi che permettano efficienza ed efficacia nel rispetto dei criteri di mininvasività.
Immagini cliniche dettagliate nei minimi particolari e schemi riassuntivi rendono l’apprendimento fruibile e didatticamente prezioso.
Le autrici Giulia Fantozzi e Gianna Maria Nardi invitano i lettori all’attenta osservazione delle caratteristiche tecnologiche della strumentazione, evidenziando l’importanza di una scelta personalizzata e opportuna in base alle differenti condizioni anatomiche e morfologiche dell’apparato dentale.
PRONTA CONSEGNA

Dissezione anatomica in chirurgia orale

Mauro Labanca - Luigi F. Rondella

Partendo dalla convinzione che solo un’adeguata conoscenza anatomica può portare il chirurgo, a prescindere dal suo livello di competenza, verso un operare responsabile e sicuro, gli Autori presentano una dettagliata guida del distretto superiore e inferiore, per condurre ad una consapevolezza diretta delle strutture anatomiche di pertinenza della chirurgia orale.

PAGINE 0 LINGUA Italiano/Inglese EDITORE Tueor Servizi EDIZIONE Maggio 2019

La confezione contiene: DVD, Chiavetta USB 4 GB, Booklet informativo.

A. MORANDINI, M. SIMONINI, J. TROMBINI, A. BUTERA
Guida alla scoperta del cibo sano per la salute di denti e gengive. Regala il libro ai tuoi pazienti: chiedici un preventivo per acquisti multipli (minimo 10 copie) PRONTA CONSEGNA (non valida la promozione trasporto gratuito per il solo acquisto di questo libro)
Content
PRONTA CONSEGNA
A cura di R. Crespi 
40 crediti ECM  PAGINE ....... ILLUSTRAZIONI Immagini a colori FORMATO  EF20171 LINGUA Italiano EDITORE Tueor Servizi EDIZIONE 2021  
CAPITOLO 1 L’era del microbioma Simone Marconcini, Enrica Giammarinaro, Saverio Cosola CAPITOLO 2 La bocca come specchio della salute sistemica del paziente Saverio Cosola, Enrica Giammarinaro, Simone Marconcini CAPITOLO 3 L’evoluzione dell’approccio clinico al paziente: protocolli IST Giuseppe Allocca, Chiara Attanasio, Andrea Butera, Alessandro Chiesa, Saverio Cosola, Francesca Covani, Annamaria Genovesi, Antonio Lanatà, Giuseppe Lipani, Chiara Lorenzi, Simone Marconcini, Maria Marotta, Giacomo Oldoini, Antonio Sarnataro, Marzia Segù CAPITOLO 4 La tecnologia al servizio della clinica Giacomo Oldoini, Giuseppe Lipani, Luca Parisi, Andrea Benetti, Vincenzo Marchio, Giacomo Derchi, Saverio Cosola, Simone Marconcini CAPITOLO 5 Il mantenimento in igiene dentale Chiara Attanasio, Giuseppe Lipani
 

Il laser è uno strumento che non si sostituisce alle metodiche tradizionali, ma può offrire benefici aggiuntivi, significativi, se utilizzato secondo protocolli e parametri adeguati, soprattutto se associato ad una strumentazione parodontale non chirurgica, manuale e ad ultrasuoni, sempre sito-specifica. Tre casi clinici, risolti con trattamento parodontale non chirurgico vengono dettagliatamente illustrati, anche con video di follow-up, da 1 a 7 anni. Il Lased a Diodo presenta anche indicazioni, in caso di mucosite e perimplantite. Tre casi clinici descrivono le strategie di trattamento, sempre con video di follow-up, a 1, 7 e 23 anni.

Nel DVD si spiegano, in maniera particolareggiata, tecniche STEP by STEP, protocolli clinici e strumenti, relativi al trattamento Laser assistito, al fine di ottenere la stabilità clinica dei casi trattati. Si descrive l’utilizzo del Laser a Diodo, in caso di afta ulcerosa e di herper labialis. Infine si presenta la metodica di sbiancamento dei denti vitali, mediante Laser a Diodo.

nuovi contenuti

casi clinici e video aggiornati

• animazioni e disegni AGGIUNTIVI

CAPITOLI

01. Mantenimento parodontale

02. Trattamento parodontale non chirurgico

laser assistito

03. Norme di protezione

04. Laser a diodo - protocollo di utilizzo

05. Biostimolazione

06. Laser a diodo - Caratteristiche

e decontaminazione

07. Tecnica operativa step by step

08. Gengivoplastica

09. Protocolli di trattamento parodontale

non chirurgico

10. Posizioni cliniche di lavoro

11. Mucosite e perimplantite trattamento

non chirurgico - laser assistito

12. Herpes labialis trattamento

13. Afta ulcerosa trattamento

14. Sbiancamento dei denti vitali laser assistito

 DATI TECNICI

Durata: 47 minuti circa

Lingua: Italiano

Editore: Tueor Servizi

Edizione: 2016

INDICE Introduzione: Giulia Fantozzi, Gianna Maria Nardi Prefazione: Maria Adelaide Continenza Cap. 1 L’anatomia radicolare: un misterioso mondo sommerso Cap. 2 Strumentazione parodontale ergonomica Cap. 3 Struttura degli strumenti parodontali manuali e aspetti ergonomici Cap. 4 Interazioni tra anatomia e strumenti Cap. 5 Tecniche di strumentazione ergonomica: impugnatura e supporto strumentale Cap. 6 Strumentazione ergonomica delle radici Cap. 7 Affilatura degli strumenti manuali Bibliografia  

Durata: 46'

INDICE

 

1. LE PRINCIPALI STRUTTURE ANATOMICHE EXTRAORALI 1.1 Strutture anatomiche della faccia e del collo 1.2 Dissezione dell’arteria facciale 1.3 Dissezione dell’articolazione temporo-mandibolare

2. DISTRETTO SUPERIORE 2.1 Strutture anatomiche del distretto superiore 2.2 DISSEZIONE 2.2.1 Dissezione del palato 2.2.2 Dissezione del fornice anteriore e del labbro superiore 2.2.3 Dissezione del fornice posteriore e della guancia 2.3 CHIRURGIA 2.3.1 Rialzo del seno mascellare con approccio crestale 2.3.2 Rialzo del seno mascellare con approccio vestibolare 2.3.3 Rialzo del pavimento del naso

3. DISTRETTO INFERIORE 3.1 Strutture anatomiche del distretto inferiore 3.2 DISSEZIONE 3.2.1 Dissezione del nervo mentale 3.2.2 Dissezione del nervo buccale 3.2.3 Accesso intraorale allo spazio pterigomandibolare 3.2.4 Dissezione del nervo linguale 3.3 CHIRURGIA 3.3.1 Bypass del nervo alveolare inferiore 3.3.2 Lateralizzazione del nervo alveolare inferiore 3.3.3 Prelievo dalla sinfisi mentoniera 3.3.4 Prelievo dal ramo della mandibola

 

Il volume nasce dall'esigenza di educare, partendo dalla gravidanza passando per l'infanzia e arrivando all'adolescenza, sull'importanza del mantenimento di una corretta igiene orale e di uno stile di vita che favorisca la salute dei soggetti coinvolti.

Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information