La salute della bocca nell’era del microbioma
€ 98,00
A cura di Annamaria Genovesi
50 crediti ECM
Il nuovissimo libro a cura di Annamaria Genovesi e l’Istituto Stomatologico Toscano sui protocolli clinici per l’igiene orale.
Scadenza crediti 31 dicembre 2022
PRONTA CONSEGNA
Descrizione
L’era del microbioma
Simone Marconcini, Enrica Giammarinaro, Saverio Cosola
CAPITOLO 2
La bocca come specchio della salute sistemica del paziente
Saverio Cosola, Enrica Giammarinaro, Simone Marconcini
CAPITOLO 3
L’evoluzione dell’approccio clinico al paziente: protocolli IST
Giuseppe Allocca, Chiara Attanasio, Andrea Butera, Alessandro Chiesa, Saverio Cosola, Francesca Covani, Annamaria Genovesi, Antonio Lanatà, Giuseppe Lipani, Chiara Lorenzi, Simone Marconcini, Maria Marotta, Giacomo Oldoini, Antonio Sarnataro, Marzia Segù
CAPITOLO 4
La tecnologia al servizio della clinica
Giacomo Oldoini, Giuseppe Lipani, Luca Parisi, Andrea Benetti, Vincenzo Marchio, Giacomo Derchi, Saverio Cosola, Simone Marconcini
CAPITOLO 5
Il mantenimento in igiene dentale
Chiara Attanasio, Giuseppe Lipani
Quick Comparison
Settings | La salute della bocca nell'era del microbioma remove | GL001 Visiera protettiva con schermo rigido e chiusura con laccio elastico remove | Aladent Perio & Implant Starter kit offerta remove | Il trattamento dell'alveolo post-estrattivo remove | Confezione Aladent con attivatore TL-03 remove | PE40DS19 -Luxpet non riassorbibile - ago di precisione triangolare 19mm-3/8 Cerchio-USP 4/0 remove |
---|---|---|---|---|---|---|
Name | La salute della bocca nell'era del microbioma remove | GL001 Visiera protettiva con schermo rigido e chiusura con laccio elastico remove | Aladent Perio & Implant Starter kit offerta remove | Il trattamento dell'alveolo post-estrattivo remove | Confezione Aladent con attivatore TL-03 remove | PE40DS19 -Luxpet non riassorbibile - ago di precisione triangolare 19mm-3/8 Cerchio-USP 4/0 remove |
Image | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
SKU | TUEOR-GENOVESI | GL001 | fot-dentkit-new | MOZ2 | FOT-TL03 FOT-ALADENT | PE40DS19 |
Rating | ||||||
Price | € 98,00 | € 49,90 | Gratuito! | € 76,50 | € 139,00 | € 39,00 |
Stock | ||||||
Availability | ||||||
Add to cart |
|
|
|
| ||
Description | ISTITUTO STOMATOLOGICO TOSCANO
A cura di Annamaria Genovesi
50 crediti ECM
Il nuovissimo libro a cura di Annamaria Genovesi e l'Istituto Stomatologico Toscano sui protocolli clinici per l'igiene orale.
Scadenza crediti 31 dicembre 2022
PRONTA CONSEGNA | LA CONFEZIONE CONTIENE: - Visiera bianca con cingi testa anatomico completa di schermo protettivo in policarbonato super trasparente certificato EN166 - Chiusura con laccio semplice in silicone regolabile - Made in Italy - Produzione Esquire sas - Istruzioni montaggio all'interno della confezione La visiera viene regolarmente consegnata nell'arco di una settimana lavorativa.- Confezione da 1 pezzo Chi ha comperato la visiera ha acquistato anche il set di ricambi GLAC001 | Perché ALADENT
Introduzione
Le infezioni causate da agenti patogeni resistenti ai farmaci sono considerate un grave problema di salute pubblica a livello mondiale. Allo scopo di controbattere le infezioni generate da patogeni resistenti ai farmaci, e per evitare di creare nuove resistenze, negli ultimi anni è stato dato un forte impulso alla ricerca di nuove strategie antimicrobiche . Tra queste le molecole fotosensibili occupano un posto sempre di maggior rilievo.
Nel 2019 Alpha Strumenti ha introdotto in odontoiatria un nuovo innovativo dispositivo medico per applicazioni fotodinamiche : ALADENT.
Che cosa è ALADENT
E’ un gel termosensibile, coperto da brevetto internazionale, inventato per veicolare l’acido delta-aminolevulinico (5-ALA) nelle mucose. Una delle sue principali caratteristiche consiste nel gelificare a temperature superiori ai 28°. Grazie a questo innovativo gel, l’acido ( prodotto con purezza non reperibile sul mercato ordinario) può penetrare nelle membrane cellulari e agire con la massima efficacia.
Come agisce
I tessuti bersaglio e i batteri hanno un’attività metabolica più alta rispetto ai tessuti sani circostanti, per cui accumulano, in maniera selettiva, concentrazioni di precursori e fotosensibilizzanti più elevate rispetto ai tessuti sani. Una volta terminato il processo di “accumulo”, le cellule trasformano il precursore 5 -ALA in un composto endogeno, la Protoporfirina IX (PpIX). Si tratta di un potente fotosensibilizzatore che si concentra nelle cellule bersaglio. La PpIX accumulata reagisce alla radiazione luminosa sviluppando alti livelli di specie reattive dell’ossigeno (ROS). Sono questi i veri responsabili degli effetti biologici desiderati, e cioè vaso-occlusione locale, danno cellulare e conseguente apoptosi.
Vantaggi di ALADENT rispetto ad altri dispositivi medici.
| Il trattamento dell'alveolo post-estrattivo Tecniche di estrazione dentaria M. Mozzati, L. Mela, V. Arata Prenotazione con consegna a breve | LUXPET - Filo Verde da 75 cm - Ago di precisione triangolare - 3/8 Cerchio - USP 4/0 - Ago 19 mm - 12 suture per confezione | |
Content | CAPITOLO 1
L’era del microbioma
Simone Marconcini, Enrica Giammarinaro, Saverio Cosola
CAPITOLO 2
La bocca come specchio della salute sistemica del paziente
Saverio Cosola, Enrica Giammarinaro, Simone Marconcini
CAPITOLO 3
L’evoluzione dell’approccio clinico al paziente: protocolli IST
Giuseppe Allocca, Chiara Attanasio, Andrea Butera, Alessandro Chiesa, Saverio Cosola, Francesca Covani, Annamaria Genovesi, Antonio Lanatà, Giuseppe Lipani, Chiara Lorenzi, Simone Marconcini, Maria Marotta, Giacomo Oldoini, Antonio Sarnataro, Marzia Segù
CAPITOLO 4
La tecnologia al servizio della clinica
Giacomo Oldoini, Giuseppe Lipani, Luca Parisi, Andrea Benetti, Vincenzo Marchio, Giacomo Derchi, Saverio Cosola, Simone Marconcini
CAPITOLO 5
Il mantenimento in igiene dentale
Chiara Attanasio, Giuseppe Lipani
| Visiera con supporto certificata EN166 per proteggere il volto da schizzi e schegge di lavorazione. Apertura sulla montatura per una perfetta areazione. La montatura snodabile permette di sollevare la visiera sopra la nuca. Si possono usare i propri occhiali da vista oppure gli ingranditori galileiani. Per quanto riguarda gli occhiali prismatici considerare che la distanza tra la fronte e la maschera di protezione è 6,5 cm. Per la pulizia della visiera si può usare una soluzione acqua/alcool oppure acqua tiepida con sapone. Non usare prodotti con base di solvente o prodotti che vengono usati per la pulizia di superfici . Confezione da 1 pezzo |
Il KIT ALADENT comprende:
| L’estrazione dentale è la pratica di chirurgia orale più diffusa ed anche più importante per tutti gli aspetti di guarigione che devono prevedere oltre che un decorso fisiologico anche un percorso di recupero funzionale ed estetico.
Il trattamento dell’alveolo post-estrattivo si inserisce nella gestione chirurgica proprio nelle situazioni in cui debbano essere supportati questi step post-estrattivi: nel paziente con rischi di deficit di guarigione, con rischi emorragici e in tutte le situazioni in cui il mantenimento dei volumi ossei sia fondamentale per un buon risultato di ripristino implantoprotesico estetico e funzionale. CAPITOLI 01. Introduzione e cenni sulla guarigione dell’alveolo 02. Trattamento dell’alveolo per il supporto emostatico 03. Trattamento dell’alveolo per il supporto strutturale 04. Casi clinici 4.1 Estrazioni in paziente piastrinopenico 4.2 Trattamento di alveoli post-estrattivi con biomateriale collagenato e non-collagenato 4.3 Trattamento dell’alveolo con idrossiapatite in pasta 4.4 L’impiego di emocomponenti nel trattamento dell’alveolo post-estrattivo nel paziente scoagulato 4.5 Le complicanze di guarigione associate all’esposizione del biomateriale innestato 4.6 Il trattamento dell’alveolo con biomateriale e membrana 4.7 Estrazioni in paziente oncologico 4.8 Trattamento degli alveoli con emocomponente ad uso non trasfusionale 4.9 Associazione di utilizzo di emocomponente ad uso non trasfusionale e biomateriale granulare 4.10 La profilassi strutturale di un alveolo post-estrattivo DATI TECNICI Lingua: Italiano Editore: TUEOR Servizi Edizione: 2016 Note: Contiene casi clinici
| Per l’irraggiamento uniforme di tutta l’arcata superiore o inferiore – Da premolare a premolare. TL-03. Luce rossa 630 nm. 32 LED ad alta intensità in una speciale gomma siliconica ergonomica che, perfettamente trasparente alla luce rossa, scherma allo stesso tempo la trasmissione di calore verso i tessuti interessati al trattamento Aladent. Area di irraggiamento 100 x 15 mm. Emissione programmata a 15 min. in continuo. Alimentazione: Power bank 5V. n.1 Confezione Aladent. 2 siringhe da 1,0 ml cadauna. n.1 Sorgente TL-03 attivatore Aladent. Mono-paziente. n.1 Power bank 5 V. completo di cavo di alimentazione. Non sono inclusi i capillari. Siringhe Aladent attacco Luer Lock | Multifilamento sintetico non riassorbibile in poliestere intrecciato. E’ biologicamente più inerte e più resistente della seta. Il rivestimento siliconato impedisce alla placca di aderire all’intreccio dei fili. Scorrevole, evita il trascinamento e l’accumulo di placca. Il filo attraversa delicatamente i tessuti senza staccare e trascinare particelle. E’ molto compatto, morbido, maneggevole e con limitata inerzia chimica e tissutale. Gli elevati valori di resistenza tensile, uniti alla facilità ed alla tenuta del nodo, ne fanno una sutura particolarmente adatta alla chirurgia odontoiatrica e alla parodontologia. |
Weight | ||||||
Dimensions | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Additional information |
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni